|
...Sezione:
I.I.C.E.: Schede |
 |
|
Laureata in Lettere (indirizzo classico) presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore
di Milano nel 1935 con una tesi in Papirologia.
Libera docenza in Papirologia nel 1950. Vincitrice
di concorso nel 1952, nel 1954 viene chiamata dall’Università
Cattolica alla cattedra di papirologia che tiene
ininterrottamente fino al 1986. Dal 1958/9 al 1980/1
ha tenuto anche per incarico l’insegnamento
delle Antichità greche e romane. È
socio effettivo dell’Istituto Lombardo Accademia
di Scienze e Lettere. È membro dell’Association
Internationale de Papyrologues (A.I.P.) dal
1949, e ne è stata Presidente dal 1983 al
1989; attualmente ne è Président
d'honneur. È socio fondatore dell’I.I.C.E.
e attualmente ne è vice Presidente. Dal 1955
ha partecipato a tutti i Congressi Internazionali
dell’A.I.P. presentando comunicazioni che sono
state pubblicate nei relativi Atti. È direttore
della rivista Aegyptus dal 1968.
|

La Papirologia, Milano, Vita e Pensiero,
19882.
L’elenco di tutte le pubblicazioni fino al
1998 (un centinaio) si trova all’inizio del
volume Scripta selecta, Milano, Vita
e Pensiero, 1998, che ne riproduce una trentina.
Pubblicazioni posteriori:
La provenienza di P.Oxy. 984, “Aegyptus”
1998, pp. 49-76.
Linguaggio tecnico e varianti locali nelle
dichiarazioni per l’epikrisis, “Atti
del IV Congresso Nazionale di Egittologia e Papirologia,
Siracusa 5-7 dicembre 1997”, Quaderni del Museo
del Papiro, Siracusa 2000, pp.91-98.
Gli apo gymnasiou di Lykon polis,
“Atti del V Congresso Nazionale di Egittologia
e Papirologia, Firenze 10-12 dicembre 1999”,
Firenze 2000 (in corso di stampa), 10 pp. |

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Largo A. Gemelli 1 - 20123 Milano
Telefono: 02.72342323 / 72342293 - Fax: 02.72342740
E-mail: sisfilcp@mi.unicatt.it |
|
|
|
|