Laureata presso l'Università di Roma in Egittologia,
ha seguito corsi di perfezionamento in Archeologia
Orientale presso la stessa Università.
Dal 1965 ha iniziato la sua carriera presso il Museo
Egizio di Torino dapprima come ispettore, poi come
Direttore e Soprintendente aggiunto.
Negli anni 1979-1984 è stata Direttore del
Servizio Beni Archeologici presso l' Istituto Centrale
del Restauro.
Dal 1° settembre 1984 è Soprintendente
nella Sopritendenza speciale al Museo delle Antichità
Egizie.
Ha preso parte a campagne di scavo in Nubia e ha
fatto parte delle commissioni UNESCO incaricate
di studiare i problemi relativi ai nuovi Musei del
Cairo e di Assuan.
Ha pubblicato una monografia su "I sarcofagi
egizi dalle origini alla fine dell'Antico Regno"
e numerosi volumi sul Museo Egizio (guide e studi
sulla civiltà Egizia), ha promosso, assieme
ai colleghi Curto e Donadoni la realizzazione a
Torino del VI Congresso Internazionale degli Egittologi.
Dal 1985 è impegnata nella ristrutturazione
del Museo Egizio, e nel settembre 1991 sono state
inaugurate due nuove grandi sale dedicate ai siti
provinciali scavati da Schiaparelli. Altri lavori
sono attualmente in corso. Ha in corso anche campagne
di prospezione in Egitto nei Luoghi già scavati
da Schiapparelli all' inizio del secolo.
Ha curato numerose mostre in Italia e all'estero,
tra cui "Dal Museo al Museo" (1989); Beyond
the Pyramids - Atlanta (1990-1991), "L'oro
di Meroe" (1994-95); "Giuseppe e Akhenaten.
"Thomas Mann e l'Egitto" (1995), fino
alle attualmente ancora in corso "Time Machine"
e "Nefertari luce d'Egitto".
E' membro corrispondente dell'Istituto Archeologico
Germanico ed è stata nominata nel maggio
1991 "Officier dans l' Ordre des Arts et des
Lettres".
|

"I Sarcofagi egizi dalle origini allla
fine dell'Antico Regno", Roma 1969;
(curatrice)
"Civilizzazione degli Egizi", vol. I
"Le arti della celebrazione"; vol. II
"Le credenze religiose", Torino
"Il
museo egizio di Torino, guida alla lettura di
una civiltà", Novara 1988;
"Due
vasi imperiali di faïence al Museo Egizio di Torino",
in Hommages à M. J. Vermaseren, I, Leiden
1978.
|