DIRITTO,
PAPIRI E SCRITTURA
Seconda Edizione riveduta ed ampliata

di Gianfranco Purpura
|
PREMESSA
|
Il
testo, che si configura come parte generale di un manuale di
Papirologia giuridica, amplia lambito tradizionale della
disciplina, dilatando la trattazione sino a ripercorrere le tappe
dellevoluzione della scrittura ed a prendere in considerazione le
funzioni di essa in campo giuridico, con particolare riferimento al
diritto romano. La seconda edizione del testo, ormai lungamente
sperimentato, mira ad ampliare le principali tematiche, fornendo
nuove prospettive, approfondimenti ed una bibliografia aggiornata. |
INDICE
I
- INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA PAPIROLOGIA GIURIDICA
|
1 - La Papirologia disciplina ausiliaria delle scienze
storiche
2 - I diversi tipi di materiale scrittorio
3 - Periodi storici e caratteristiche della Papirologia giuridica
4 - Breve storia della disciplina
5 - Storia e funzione della scrittura, con particolare riferimento
alla scrittura greca e latina dei papiri |
II - LIBRI E DOCUMENTI |
- I LIBRI
1 - Libri, biblioteche e vicende editoriali.
2 - Dal volumen al codex
3 - I papiri e le opere della giurisprudenza classica
4 - I papiri e le codificazioni postclassiche
5 - I papiri e il Digesto
- I DOCUMENTI
1 - Documenti scritti e documenti non scritti
2 - Cenni sul documento greco ed ellenistico
3 - Cenni sul documento romano |
|