UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO

FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

 

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

 

Il Pensiero Sistemico  nel passaggio dal Linguaggio Aritmetico al Linguaggio Algebrico  con l’uso del mediatore informatico Excel (9-10anni)

 

Tesi di laurea di:

CLAUDIA GIACALONE

 

                                            Relatori

                                           Ch.ma Prof.ssa ALESSANDRA LA MARCA

                                           Ch.mo Prof.  FILIPPO SPAGNOLO  

 

ANNO ACCADEMICO 2001-2002

INTRODUZIONE                                                                                                 

CAPITOLO I :RIFERIMENTI TEORICI

  Premessa

 1.1 Nascita e sviluppo del Pensiero Sistemico

     1.1.2 Applicazione didattica del Pensiero Sistemico

1.2 L’Algebra nella Scuola Elementare

     1.2.1 Analisi epistemologica e storico-epistemologica dell’Algebra

1.3 Il software Excel: introduzione ai fogli elettronici

     1.3.1 Le formule

Conclusione

   

CAPITOLO 2: LA RICERCA SPERIMENTALE

Premessa

2.1 L’ipotesi sperimentale

2.2 Il Pre-test

      2.2.1 Intervista ed analisi del  1° caso

      2.2.2 Intervista ed analisi del  2° caso

      2.2.3 Intervista ed analisi del  3° caso

2.3 Il nuovo contesto sperimentale rispetto alla pre-sperimentazione

2.4 Analisi a-priori del nuovo contesto sperimentale

2.5 Analisi dei dati sperimentali relativi alla nuova situazione problema

      2.5.1 Il grafico implicativo

      2.5.2 Il grafico della similarità

Considerazioni sui risultati

 

  CONCLUSIONE

 

APPENDICE I: Intervento Formativo

APPENDICE II:  Protocolli del pre-test

APPENDICE III: Protocolli della sperimentazione

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI