|
...Sezione:
Archeologia Classica: Musei e collezioni |
SIR JOHN SOANES MUSEUM (Londra) |
|
 |
 |
SIR JOHN SOANES MUSEUM (Londra)
Piccolo capolavoro dei musei neoclassici privati
britannici, allestito dal 1812 al 1837, anno della
morte di Soane. Contrariamente al Dulwich Picture
Gallery, costruita presso lomonimo college
londinese dal 1811-13, la casa museo non si sviluppa
in uno stile neoclassico-puritano che si affida
a luce naturale zenitale, ma gli spazi suddivisi
in piani si prestano a raccogliere allinterno
dellaria domestica e privata il disordine
di calchi in gesso e decorazioni architettoniche,
dove sembrano aver corpo le parole di Benjamin:
Questa è lesistenza del collezionista,
sempre in tensione dialettica tra i due poli del
disordine e dellordine.
John Soane (Whitchurch, Reading, 1753- Londra 1837)
Architetto inglese. Allievo di Dance il Giovane,
subì linfluenza di Ledoux; seppe dare
del neoclassicismo una versione anticonvenzionale,
non senza concessioni alla moda medievalistica (tomba
del Monaco nella sua casa di Lincolns Inn
Fields, Londra). Nel 1788 iniziò i lavori
per la Banca dInghilterra. Nello Stock Office
(1792-93), un primitivismo memore di Laugier ben
si adatta alle esigenze di solidità richieste
dalledificio; la Rotonda (1796) richiama Piranesi
sia nella grandiosità della concezione che
nei particolari decorativi. Il gusto per il primitivo
riappare spesso nellopera di S. (Galleria
dArte del Dulwich College di Londra, 1811-14).
Unaltra componente importante del suo stile
è il pittoresco, che per S. implica la concezione
delledificio come successione dinamica di
piani e di spazi: esemplare, in questo senso, la
sua già citata casa londinese (dopo il 1812),
dagli interni ricchi di originalissimi effetti luministici
e illusionistici.
|
|
|
|