Diritto romano

Pubblicazioni - Autori

Torna indietro

Laboratorio di Epigrafia e Papirologia Giuridica
dell'Università degli Studi di Catanzaro «Magna Græcia»

Il Laboratorio di Epigrafia e Papirologia Giuridica dell’Università di Catanzaro «Magna Græcia» ha sede in via Madonna dei Cieli 45 – 88100 Catanzaro. È stato fondato nel 1995 (all’epoca nell’Università di Reggio Calabria) all’interno del Dipartimento D.O.P.E.S. ed è diretto dal Prof. Felice Costabile, Ordinario di Epigrafia e Papirologia Giuridica Greca e Latina e Direttore del Dipartimento stesso. Vicedirettore ne è il Dr. Orazio Licandro, Ricercatore di Diritto Romano nell’Ateneo catanzarese.

Dal 1998 pubblica la rivista Minima Epigraphica et Papyrologica (Taccuini della Cattedra e del Laboratorio di Epigrafia e Papirologia Giuridica), diretta da F. Costabile ed edita in Roma da «L’Erma» di Bretschneider. Dal 2000 pubblica altresì la serie monografica Separata. Sono in corso di stampa il volume 5 della rivista ed una monografia di Sergio Lazzarini sulla Lex metalli Vipascensis.

Su invito del Deutsches Archäologisches Institut, il Laboratorio ha aperto nel 1997 una missione ad Atene per lo studio e la pubblicazione delle defixiones del Kerameikós, il cui restauro è affidato alla Dr.ssa Theophani Mitsakou.

Nel 2000 sono state compiute missioni: in Spagna per l’edizione dell’editto di Augusto trovato nel Bierzo (edito in Separata I: F. Costabile – O. Licandro, Tessera Paemeiobrigensis); in Egitto per un nuovo studio della stele trilingue di Philae, recante le imprese di C. Cornelius Gallus, primo prefetto dell’Egitto romano; a Creta per l’edizione di iscrizioni latine.

Il Laboratorio ha promosso e sostenuto il X Symposion di Diritto Greco ed Ellenistico (1997), il XII Incontro di Studi Bizantini (1998), il I Congresso Internazionale di Epigrafia e Papirologia Giuridica (1999), il VI Convegno Nazionale, Colloqui di Egittologia e Papirologia (2000).


Ultima modifica: