Università Autori e Pubblicazioni Fonti  Manifestazioni Links

 

G. PURPURA

Il PSI XIV, 1449

e l'actio utilis

ex lege Aquilia

 

Stele del sutor

Caius Iulius Helius

 

G. PURPURA

Estate 440 d. C. I Vandali ad portas e la salvezza dell’Occidente

 


 

G. PURPURA

Cesare, il trionfo e l'elefante

 

 

G. PURPURA

Il linguaggio precettivo delle immagini e il cd. missorium di Teodosio

(IMMAGINI)

 

 

G. PURPURA

Sulla Constitutio Antoniniana

 

G. FALCONE

XII Tavole, civilis scientia e philosophia

 

G. PURPURA

L'editto provinciale egizio

 

G.PURPURA
L'Editto di Nazareth

 

G.PURPURA
Le api, l'accademia e il potere

 


G. PURPURA
La compilazione del Codice Teodosiano

(IMMAGINI)


G. PURPURA

I monumenti di Ravenna

tra archeologia e

storia del diritto

(IMMAGINI)

 

 

G.PURPURA

Il rinvenimento del

Colosso

di Barletta

(IMMAGINI)

 

 

M. MARRONE

La legittimazione passiva

alla rei vindicatio

 

 

G. PURPURA

Diritto,papiri e scrittura

 

 

S. RICCOBONO jr.

Il Gnomon

dell'Idioslogos

 

 

 

 

(diretti da G. Falcone)

 

 

B. ALBANESE

Scritti giuridici I

Scritti giuridici II

Scritti giuridici III

Scritti giuridici IV

 

G. PURPURA

Sull'eternità dell'Impero, dell'Augusto e di Roma

Insula in mari nata

G. PURPURA,

Varia de iure maris

 

G. PURPURA,

Da Cesarea a Classe, dalla reggia al porto. Biblioteca Classense, 18 ott. 2018 (audio)

 

G. PURPURA,

Il χειρέμβολον e il caso di Saufeio: responsabilità e documentazione nel trasporto marittimo romano

 

S. SCIORTINO

«Denegare actionem», decretum e intercessio

G. PURPURA

Il P Giss. 40, I

 

"Rilievo di Dura Europos. Concessione della cittadinanza romana a veterani nel III sec. d.C."

B. ALBANESE

Premesse allo studio del diritto privato romano

Il processo privato romano delle legis actiones

Le persone nel diritto privato romano

Le situazioni possessorie nel diritto privato romano

Gli atti negoziali nel diritto privato romano

 

G. PURPURA

La Lex Rhodia: una legge della dogana di Rodi

 

 

G. FALCONE, Una giornata di studio con Gianfranco Purpura (Palermo, 28 gennaio 2016)

G. FALCONE, Chiazzese, Riccobono e i confronti ritrovati

 

 

Cerimonia di inaugurazione del corso di alta formazione in Diritto romano della Sapienza Università di Roma (13 gennaio 2017)

G. FALCONE, I Maestri del Diritto Romano: Lauro Chiazzese (1903 – 1957) a sessant’anni dalla scomparsa

G. D'ANGELO, La perdita della possessio animo retenta nei casi di occupazione

G. PURPURA, Gli Edicta Augusti ad  Cyrenenses e la genesi del SC. Calvisiano

R. SANTORO

 

Per la storia dell'obligatio I

 

R. SANTORO,

 

Scritti Minori

 

 

Tomo I

 

Tomo II

 

 

 

R. SANTORO

 

Potere e azione nell'antico

 diritto romano,

 

 

 

 

 

 

G. PURPURA

 

Presentazione degli Scritti Minori

di R. Santoro

 

 

Ostia. Scena giudiziaria

G. PURPURA,

La documentazione del trasporto marittimo romano alla rinfusa

 

G. ANSELMO ARICO'

 

Antiche regole procedurali e nuove prospettive per la storia dei comitia

 

 

 

Laudatio Turiae

 

M. DE SIMONE,

 

Sulle tracce di un'antica prassi: la cd. cessione della moglie

G. PURPURA, Alle origini delle consuetudini marittime mediterranee (IMMAGINI)

"Brochure Ordinamenta Maris"

G. PURPURA

La nascita del codice di diritto

 

 

F. TERRANOVA,

 

Ricerche sul testamentum per aes et libram, I

P. CERAMI e G. PURPURA a Salonicco, nei pressi del monumento a Filippo II, in occasione della LX sessione della Società "Fernand de Visscher" per la Storia dei Diritti dell'Antichità, Komotini (Grecia), 2006

 

G. PURPURA

Diritto e Storia: un percorso comune con Pietro Cerami

G. PURPURA
Gli Editti dei Prefetti d'Egitto I sec. a.C - I sec. d.C.

 

G. FALCONE, Obligatio est iuris vinculum

 

 

G. PURPURA


Il trattamento delle fonti giuridiche

 

IMMAGINI

 

G. FALCONE


La 'verità' delle 'leges': C. 7.62.39.2a; cost. 'Tanta'§§ 10 e 12

 

    M. DE SIMONE

 Litis aestimatio e actio pigneraticia in rem

 

M. VARVARO

 

Osservazioni sulla pretesa esistenza di una legis actio per manus iniectionem in relazione al furtum manifestum
 

G. PURPURA

 Diritto romano e diritti dell'antichità, informatica e scienze umane
IMMAGINI
 

G. PURPURA

Brevi riflessioni sull'Humanitas

IMMAGINI

G. PURPURA
Il geografo Artemidoro e la dogana dell'Asia

 

M. MARRONE

Ricordi di Bernardo Albanese

R. SANTORO


Un ricordo di Bernardo Albanese

G. PURPURA
 Il regolamento doganale di Cauno e la Lex Rhodia in D. 14,2,9

 

 

 

G. PURPURA
La sorte del debitore oltre la morte

(IMMAGINI)

 

"Aslan d'Abro Pagratide Funus indictivum di un console presso Miseno. 1877"

G. FALCONE
"THEOPHILUS NOSTER". Zur Benutzung der Theophilos Pharaphrasis seitens der humanistischen Jurisprudenz

 

 

 

 

IURA mira a privilegiare settori specialistici delle discipline romanistiche e del diritto antico, favorendo lo scambio di informazioni. Pone dunque a disposizione degli studiosi spazio libero e gratuito per la didattica, lo studio e la ricerca. Chi vuole può inviare alla redazione informazioni, testi, immagini ed aggiornarle periodicamente. La redazione non è evidentemente responsabile per il mancato aggiornamento dei dati inseriti, che possono essere a richiesta immediatamente rimossi.

(e-mail: gianfranco.purpura@unipa.it )