Le Attività della Fondazione
Riconoscimenti
Premi di Laurea
Premi di laurea per la migliore tesi nel campo della Sicurezza dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile per i laureati in Ingegneria delle Università Italiane che abbiano ottenuto il massimo dei voti:
- Anno accademico 1989-90 Premio £ 1.000.000 a Paolo Scirè con la tesi "Sulla stabilità di marcia dei veicoli gommati soggetti a vento trasversale"
- Anno solare 1994 Premio £ 1.000.000 a Daniele Manetta con la tesi "Determinazione delle curve di raccordo plano-altimetriche dei tracciati ferroviari nello spazio tridimensionale. Analisi teorica ed applicazioni attraverso l'utilizzazione dell'equazione di Frenet".
- Anno accademico 1995-96 Premio £ 1.000.000 Ex aequo ad Anna Granà con la tesi "La sicurezza: criterio informatore della classificazione delle strade" ed a Maria Annunziata Giaconia con la tesi "Il comportamento dei conducenti in una intersezione urbana non semaforizzata. Applicazione delle reti neurali".
- Anno 2011 – Premio € 1.000,00 per ciascuno riservato ai laureati in Ingegneria Civile sez. Trasporti per la migliore tesi nel campo dell’Ingegneria dei Trasporti. Premio assegnato, ex-aequo, ad Antonino Lo Burgio con la tesi “Progettazione di servizi ‘Demand Responsive Transport – DRT’. Modelli e metodologie¢¢. Relatori Chiar.mi Proff. Salvatore Amoroso e Giuseppe Salvo (a.a. 2008/2009) e a Maurizio Pulitano con la tesi “La modellazione della scelta modale degli utenti tramite la tecnica delle preferenze dichiarate lungo la direttrice Palermo-Catania”. Relatore Chiar.mo Prof. Marco Migliore (a.a. 2009/2010).
- Anno 2012 – Premio € 3.000,00 riservato ai laureati in Medicina e Chirurgia per la migliore tesi nel campo della ginecologia ed ostetricia. Premio assegnato a Francesca Foti con la tesi “Il trattamento laparoscopico del prolasso isolato della volta vaginale”. Relatore Chiar.mo Prof. Antonio Perino, Correlatore Prof. Gaspare Cucinella – Università di Palermo (a.a. 2009/2010).
- Anno 2013 – Premio € 3.000,00 riservato ai laureati in Medicina e Chirurgia per la migliore tesi nel campo della ginecologia ed ostetricia. Premio assegnato a Maria Manzone con la tesi “Profili di espressione genica in pazienti con Endometriosi Severa”. Relatore Chiar.mo Prof. Antonio Perino – Università di Palermo (a.a. 2011/2012).
- Anno 2013 – Premio € 3.000,00 riservato ai laureati in Ingegneria Civile sez. Trasporti per la migliore tesi nel campo dell’Ingegneria dei Trasporti. Premio assegnato a Manlio Di Giovanna con la tesi “La modellazione della scelta modale della domanda di trasporto tenendo conto di variabili latenti¢¢. Relatore Chiar.mo Prof. Marco Migliore – Università di Palermo (a.a. 2010/2011).
- Anno 2014 – Premio € 2.000,00 riservato ai laureati in Medicina e Chirurgia per la migliore tesi nel campo della ginecologia ed ostetricia. Premio assegnato, ex-aequo, ad Antonella Guirreri con la tesi “Ipertensione gestazionale: casi clinici a confronto” – Università di Palermo e a Noemi Rinaldi con la tesi “Induzione al travaglio di parto: appropriatezza delle indicazioni per la diminuzione del ricorso al taglio cesareo” – Università di Catania.
Premi SIDT (Società Italiana Docenti dei Trasporti)
Premi per il migliore risultato scientifico per ricerche già pubblicate o in corso di pubblicazione nel settore dei trasporti:
- Anno 1992 Premio di £3.000.000 a Gennaro Nicola Bifulco con la memoria dal titolo "Un modello di assegnazione stocastica per la valutazione delle politiche di controllo della sosta in area urbana"
- Anno 1995 Premio di £1.000.000 ad Alfonso Micucci con la memoria dal titolo "Studio di un sistema automatico anticollisione basato su una rete neurale "
- Anno 1996 Premio di £ 1.000.000 ad Antonino Vitetta con la memoria dal titolo "Analisi sperimentale di un modello di equilibrio stocastico con enumerazione esplicita dei percorsi "
Borse di studio
Borsa di studio da attribuirsi alla migliore tesi di dottorato di ricerca in "Tecnica ed Economia dei Trasporti”
- Anno accademico 2001/2002 Borsa di £ 12.000.000 a Simona Chiara Margherita Sabatini con la tesi “Teoria o metodi di analisi multivariata per la valutazione del trasporto pubblico urbano”.
- 27 novembre 2012 (per 12 mesi) - Assegno di ricerca di tipo B finanziato con i fondi relativi alla convenzione stipulata tra la Fondazione Marida Correnti ed il Dipartimento dell’Energia (CUP B71J12000080001) sul tema dell’ “Intermodalità e logistica a servizio del trasporto merci nell’ambito agro-alimentare”. Vincitore selezione Dott. Ing. Luigi Caruso, Tutor Prof. Salvatore Amoroso, Università di Palermo.
<< Torna su
|
|
 |