Egittologia Papirologia Archeologia Subacquea IURA Archeologia Classica Vicino Oriente archeologia Sperimentale  
Ritorna alla home page
Università
Musei e collezioni
Enti e associazioni
Missioni archeologiche
Biblioteche
Pubblicazioni
Manifestazioni
Tecniche e metodologie
Strutture sommerse
Relitti
Archeologia navale
Ancore
Anfore
Ricerche
Autori
Links
Contattaci

...Sezione: Archeologia Subacquea

  Le ancore
Cefalù - Una delle ancore in ferro del relitto bizantino (prima metà del VI sec. d.C.)

di Gianfranco Purpura


Sembra che le acque del Mediterraneo siano state solcate da imbarcazioni almeno dall’VIII millennio a.C. Infatti in una grotta in Argolide (Franchthi) è stata ritrovata - insieme a resti ossei di grandi pesci - ossidiana trasportata per mare da un’isola dell’Egeo (Melo), ad oltre centocinquanta chilometri di distanza dalla terraferma (1). Era stata imbarcata in uno scafo antichissimo, che utilizzava con ogni probabilità un sasso legato ad una fune come primitivo sistema di ancoraggio basato sulla gravità (2) (fig. 1, in alto a sinistra). Ancora oggi la gente di mare adotta comunemente tale metodo, che assicura un discreto attracco, sia su fondali di sabbia, che di roccia. Nel tipo più rudimentale di ancora la tenuta era quindi determinata dal peso litico calato in mare. Si trattava di pietre informi o appena sbozzate, oggi assai difficili da riconoscere come antiche ancore (fig. 2). L’incremento del peso determinava ovviamente il miglioramento del rendimento del sistema di ancoraggio, ma anche un aumento dello sforzo del marinaio per la manovra dell’attrezzo. Sussiste per tale primitivo strumento una correlazione tra peso dell’ancora e stazza dell’imbarcazione. Il peso delLe ancore di pietra consente ancora oggi di stimare con una certa approssimazione le dimensioni di navi, delle quali ormai non resta più alcuna traccia. E’ ovviamente necessario ricordare che il rinvenimento di una semplice pietra forata, anche se effettuato in ambiente marino, non è sufficiente a qualificare il reperto come ancora, potendo l’attrezzo essere stato utilizzato dall’antichità fino ai nostri giorni per gli impieghi più vari [peso di rete, zavorra di un galleggiante, contrappeso di un bilanciere, strumento per la pesca del corallo (fig. 3), persino come pietra per la trebbiatura]. Inoltre Le ancore antiche non sempre erano connesse ad imbarcazioni, ma potevano essere utilizzate per sbarramenti militari o per le reti da pesca, per assicurare cioè dei solidi punti di tenuta in luoghi particolari. Si giustifica forse così l’esistenza di esemplari smisurati, difficili da manovrare e relativi ad ancore gigantesche, come un ceppo plumbeo di Saint Tropez, lungo m. 2,68 e di c. 1300 kg. di peso, di Malta, lungo m. 4,20 e di c. 1860 kg. (3) (fig. 4) o di S. Vito lo Capo, fortunatamente non recuperato. I frequenti allineamenti sul fondale di ceppi plumbei d’ancora, tutti pressocchè coevi in località inidonee per l’ancoraggio, sono stati incautamente interpretati come resti di ancore deliberatamente abbandonate da flotte militari per agevolare in momenti di difficoltà la velocità delle manovre (4), trascurando la costante vicinanza che si riscontra in questi luoghi con gli antichi stabilimenti per la lavorazione del pesce (Levanzo, Isola delle Femmine, Maratea ed altri siti ancora), ove sbarramenti di reti fisse ancorate in punti particolarmente esposti avrebbero potuto essere utilizzati per deviare i percorsi dei pesci. Ancora una volta si evidenzia la scarsa utilità di recuperi di ancore antiche, effettuati senza esatti rilevamenti. Le tecniche della lavorazione della pietra o dell’esecuzione del foro nelLe ancore litiche possono talvolta indicare l’antichità dei reperti (fig. 5). Occorre tuttavia tenere presente che anche piccole pietre contenute in buche e cavità del litorale marino, se agitate dal moto ondoso, riescono con il tempo ad ingrandire fori in lastre litiche, che, una volta spezzate, possono assumere un aspetto assai simile a quello delLe ancore antiche. Un importante progresso tecnico, determinato dalla maggiore stazza degli scafi, fu conseguito tramite l’inserimento in uno o più fori di pioli lignei che assicuravano una migliore tenuta sul fondale e permettevano una riduzione del peso complessivo dell’ancora (fig. 6, in alto). Si trattava di una parziale rivoluzione. L’abbattimento del corpo morto sul fondale, conseguente alla trazione dalla superficie, provocava il pressochè sicuro aggancio della marra al fondo, ma persisteva ancora ben radicata la credenza che l’attrezzo per essere veramente efficiente dovesse essere al tempo stesso piuttosto pesante. Un ulteriore progresso fu realizzato con l’inserimento di un bastone di legno (fig. 6, in basso) in senso normale ai pioli (ben presto incastrato in alto in una scanalatura o un apposito foro) per evitare che l’ancora, ponendosi di fianco potesse per qualche tratto slittare (fig. 7). In tal modo l’attrezzo, oltre a divenire più efficiente, cominciava ad assumere un aspetto alquanto simile alLe ancore moderne: le marre erano costituite da pioli lignei, il fusto dalla lastra di pietra ed il ceppo da un semplice bastone di legno che assicurava la facilità di aggancio sul fondale. Era il peso del fusto, piuttosto che del ceppo, che favoriva l’abbattimento ed il conseguente incaglio dell’attrezzo. Il passo successivo - una vera rivoluzione - fu volto a realizzare in pietra tale bastone (ceppo) ed alleggerire il fusto, fabbricandolo in legno (fig. 1, in basso). Risultava così complessivamente minore il peso dell’intero attrezzo. Occorre ricordare che era pur sempre necessario appesantire il ceppo per evitare che l’ancora, divenuta lignea, galleggiasse e non si abbattesse sul fondale, ostacolando l’aggancio delle marre (fig. 8). E’ probabile che tale progresso venisse favorito dal simultaneo impiego di altri attrezzi per ancorare: una croce lignea zavorrata, una sorta di rampino ed un semplice uncino di legno (ogkos), cioè un piccolo tronco d’albero tagliato all’altezza dell’intersezione con un ramo, che collegato ad una fune avrebbe potuto assicurare la tenuta di un’imbarcazione anche in terraferma, incastrando l’uncino tra le radici o gli scogli della riva. Il relitto di Ma’agan Michael, del 400 a.C. circa, ha fornito un’ “ancora” che si collega ad un tradizione di uncini di tal genere (5) (fig. 9 e 10). La comparsa in età arcaica dell’ancora dal ceppo in pietra e dal fusto e marre in legno costituì dunque una svolta radicale del sistema ancorario. Tale tipo di ancora fu utilizzato dalla fine dell’VIII al IV sec a.C. (fig. 11), ma esso non soppiantò gli altri modelli più antichi, che continuarono a sussistere. E’ significativo che il termine “áncora” (dal greco agkura), collegato ad “uncino” (ogkos), sembra sia stato introdotto proprio allora nella lingua greca e risulta attestato per la prima volta alla fine del VII sec. a. C. (6) I precedenti attrezzi litici, che continuarono ad essere utilizzati, venivano invece denominati eunai (letti), probabilmente ancora una volta a causa della forma assunta con l’inserimento dei pioli lignei nella lastra litica. Di tale innovazione tecnica resta traccia nelle fonti che attribuiscono tale progresso al filosofo scita Anacarsi o ad Eupalamos di Sicione o addirittura al mitico re frigio Mida (7). Solo in pochi casi è possibile datare con precisione i ceppi in pietra in base ad epigrafi graffite o a reperti con sicurezza associabili (8). Ad esempio a Cavalaire-sur-Mer, in Provenza, ove un ceppo litico è registrato insieme ad anfore greche arcaiche del VI sec. a.C. La stessa attendibilità cronologica si riscontra per un ceppo litico del relitto del Sec (IV sec. a.C.), a Palma di Maiorca, o in luoghi in cui ceppi litici furono utilizzati come oggetti votivi in santuari marittimi o come signacoli di tombe, in quanto appaiono collegati a contesti databili (9) (fig. 12). Degno di nota è il fatto che alcune iscrizioni graffite sui ceppi litici, non solo hanno consentito di datare i reperti, ma di attribuirli a precisi personaggi menzionati nelle fonti: così a Gravisca, ove un grande ceppo litico fu dedicato tra la fine del VI e gli inizi del V sec. a.C. ad Apollo di Egina da Sostrato, l’armatore ricordato da Erodoto (10) come uno dei più ricchi mercanti greci (fig. 13) (11), o a Crotone ove sulla spiaggia di Capo Cimiti è stato ritrovato un ceppo litico dedicato a Giove Meilichio da Faillo, l’atleta crotoniate per ben tre volte vincitore nelle gare Pitiche e unico dei greci d’Italia a prender parte volontariamente con una nave equipaggiata a sue spese alla battaglia di Salamina del 480 a.C. (12) Talvolta il materiale litico utilizzato per il ceppo - marmo bianco dell’Egeo (fig. 14 e 15), dell’Imetto, del Pentelico e così via - consente di risalire alla nazionalità della nave di appartenenza. E’ possibile che in età classica l’aumento della produzione del piombo conseguente allo sfruttamento delle miniere d’argento ed il crollo del suo prezzo abbiano contribuito a determinare la sostituzione, intorno al IV sec. a.C., del ceppo in pietra, che al centro si spezzava facilmente, con quello in piombo (13). Tale metallo presentava il vantaggio di essere a parità di volume più pesante, più facilmente lavorabile e scarsamente attaccabile da parte di agenti marini. Controversa è la datazione di un piccolo ceppo in piombo del relitto di Antibes, in quanto si è sostenuto che esso sia stato erroneamente attribuito al complesso datato alla metà del VI sec. a.C. (14) i più antichi esemplari sicuramente databili risalgano alla fine del IV, inizi del III sec. a.C., ma non è da escludere che i primi attrezzi di questo tipo possano essere più antichi della data accertata. Per economizzare metallo frequentemente si inserivano nel ceppo pietre o frammenti lignei, fino al punto da includere un’assicella che costituiva una sorta di anima lignea (fig. 16). Con il metodo del C14 la materia organica costituita dai frammenti lignei inclusi oggi può essere datata e ciò consente una precisa collocazione cronologica di tali reperti. Così è stato datato un grande ceppo plumbeo rinvenuto in Atlantico lungo le coste del Portogallo (isola di Berlenga) (fig. 17), che ha indicato una data assai antica (V-IV sec. a.C.) (15), addirittura finora la prima testimonianza relativa all’uso del ceppo plumbeo ed anteriore alle prime frequentazioni greche delle coste atlantiche, segnalate nelle fonti con la narrazione del viaggio di Pitea di Marsiglia verso le Isole Casseridi (Gran Bretagna) alla fine del IV, inizi del III sec. a.C. E’ da segnalare che ancore litiche assai rudimentali sono state rinvenute nel Dorset (Inghilterra), una con un foro per l’inserimento di un ceppo ligneo ed un segno graffito (fig. 18) (16). Talvolta due barrette di piombo potevano essere racchiuse tra assicelle strette da corde e costituire così un rudimentale ceppo facilmente componibile e smontabile (fig. 1, in basso) o una lamina di piombo poteva essere inchiodata in vario modo al fusto ligneo (fig. 19) Il ceppo in piombo si diffuse ampiamente in età ellenistica e romana (fig. 20) e, anche se gli ultimi ceppi plumbei sono datati al III sec. d.C., è possibile che tali attrezzi siano rimasti in uso ancora sino alla fine dell’evo antico, accanto ad ancore in ferro ormai ampiamente utilizzate. Il tipo d’ancora di uso più frequente nell’antichità - dopo quella in pietra che era di facile reperibilità e di basso prezzo - fu dunque quella dal ceppo in piombo con perno di ritegno al fusto (fig. 21). Tale perno si formava riempendo un foro praticato nel fusto con del piombo, fuso e colato in uno stampo per realizzare il ceppo. Ovviamente ne risultava un ceppo inamovibile dal fusto. La contromarra per meglio assemblare le marre al fusto, soprattutto in attrezzi usurati, veniva realizzata anch’essa in piombo. Ne risultava un reperto a tre fori, che oggi, per la disgregazione del legno, frequentemente si rinviene e rappresenta, oltre al ceppo, una delle poche parti superstiti di un’ancora antica (fig. 22). I puntali metallici delle marre non erano previsti in tutti gli esemplari; talvolta erano in bronzo, metallo meno duttile del piombo, o in ferro (fig. 23). Accade oggi di constatare che la cassetta del ceppo plumbeo, invece di presentare un perno di ritegno plumbeo, mostra in alcuni casi all’interno dei fori simmetrici. Si deve allora ritenere che il ceppo venisse fissato al fusto mediante una piccola asse di legno, annegata nel piombo, che attraversava l’ancora lignea in croce per un foro (fig. 16). In qualche raro caso accade di constatare che all’interno della cassetta non era stato praticato alcun foro o fissato alcun perno di ritegno al fusto. In questo caso il ceppo avrebbe dovuto essere fissato con legamenti, talvolta bloccati da cavicchi in legno, posti nel fusto al di fuori della cassetta nei rispettivi punti di contatto (fig. 24). Questo tipo d'ancora consentiva un notevole risparmio di spazio a bordo, potendo il ceppo essere sfilato dal fusto ed abbattuto sulla coperta durante la navigazione. Se ne è dunque ipotizzato un uso a bordo soprattutto di navi militari, ma mancano conferme sicure in tal senso. L’oneraria romana di età imperiale recava a bordo diverse ancore, la maggior parte in piombo, ma anche alcune in ferro, come dimostra anche un papiro del III sec. d.C. (Pap. Lond. III, 1164). Il peso del ceppo può consentire di desumere con una certa approssimazione la stazza dell’imbarcazione antica. Infatti il peso del ceppo in piombo sembra corrispondere più o meno alla metà dell’ancora completa. E' molto probabile allora che il peso dell’ancora sia all’incirca pari ad un millesimo della stazza della nave che l’armava. I colossali ceppi in piombo, come quelli di Malta o di S. Vito, dal peso così elevato da escluderne ragionevolmente l’uso frequente a bordo delle navi antiche, come si è detto è probabile che fossero stati utilizzati, non per colossali imbarcazioni, ma per ancorare postazioni di reti fisse e sbarramenti militari, sovente utili per impedire l’accesso ai porti o a zone protette. Come l’ancora dal ceppo in piombo non soppiantò l’attrezzo in pietra, che viene ancora oggi utilizzato, così la comparsa dell’ancora in ferro, all’incirca in età ellenistica (fig. 25), non impedi l’ulteriore protrarsi dell’impiego dell’ancora dal ceppo in piombo fino ad un epoca non ancora esattamente determinata. Soltanto in epoca bizantina Le ancore in ferro di forma assai caratteristica divennero di uso generale, ma ancora nei relitti di età normanna di Marsala e di S. Vito Lo Capo (metà del XII sec.) insieme da ancore in ferro erano imbarcate ancore di pietra. Si ritiene che la forma dell’ancora di ferro si modifichi lentamente con il trascorrere del tempo: da una forma a freccia, di età ellenistica e repubblicana, pare che si passi ad una forma arrotondata in età imperiale, per poi assumere una caratteristica forma patibulata, con le estremità delle marre ad angolo ottuso (fig. 26). In esemplari di età bizantina ed islamica le marre hanno un aspetto assai simile alla lettera alfabetica “w” (fig. 27). In tale età sono anche ampiamente diffusi rampini di ferro a quattro marre, che hanno origini ben più antiche e che continueranno ad essere utilizzati fino ai giorni nostri, rendendo assai difficoltosa la datazione di questo tipo di attrezzi. Nel campo delLe ancore antiche sussistono ancora modelli poco noti e numerosi problemi irrisolti. Un reperto proveniente da Cefalù rivela l’esistenza di un tipo d’ancora lignea appesantita sulla sommità del fusto da un colletto di piombo forato per l’inserzione di un ceppo di legno (fig. 28 e 29). Nei Musei di Palermo e Terrasini si conservano ancore “litiche” a tre fori, costituite in realtà da lastre di terracotta (fig. 30). Un ceppo in piombo, proveniente da Torre Molinazzo (Terrasini), si presenta deliberatamente arcuato, suscitando perplessità sulle ragioni di tale rara peculiarità (fig. 31). Se il ceppo in piombo veniva fabbricato praticando un foro nel fusto dell’ancora e fondendo direttamente il metallo in una forma lignea all’uopo predisposta, è evidente che la realizzazione del ceppo deliberatamente arcuato di Terrasini deve aver posto una difficoltà. L’operazione si effettuava per ragioni d’ingombro mantenendo capovolta l’ancora di legno, brandita per il fusto, e dunque dopo la realizzazione del ceppo ed il capovolgimento dell’ancora il fondo dello stampo, ben levigato, finiva per apparire al di sopra. Ciò offriva anche il vantaggio di nascondere le eventuali inclusioni lignee o di pietre, inserite per risparmiare metallo. Invece i ceppi plumbei deliberatamente arcuati non solo dovevano essere difficili da realizzare, ma è evidente che per essi doveva essere impiegata una tecnica completamente diversa. Le difficoltà di fabbricazione erano forse bilanciate dalla credenza che essi fossero più agevolmente disincagliabili dal fondale (fig. 32) e immediatamente riconoscibili. Non infrequenti erano i furti di ancore tra i naviganti, al punto che in un ceppo litico a noi pervenuto è graffito l’avvertimento di non sottrarlo ed in età bizantina, nel Nomos Rhodion Nautikos, sorta di codice marittimo dell’VIII sec. d.C., si reprimeva ancora il furto di attrezzature navali ed ancore (17). Le ancore antiche sovente venivano contrassegnate da iscrizioni o simboli votivi (fig. 33), che si riferivano a divinità protettrici, denominazioni dell’imbarcazione, a nomi dei proprietari, degli armatori, dei comandanti, a scongiuri o ad ammonizioni. Talvolta erano contrassegnate con numerali, di controversa interpretazione o indicavano personaggi storici noti, come nel caso di un ceppo di C. Aquillio Proculo da Punta Licosa nel Cilento (18).

© Gianfranco Purpura (Università di Palermo)


Note: 1 Jacobsen, Diciasettemila anni di preistoria greca, Le Scienze, 98, ott. 1976 = Letture da Le Scienze, Milano, 1981, p. 93 e s. 2 Frost, Anchors sacred and profane. Ugarit-Ras Shamra, 1986; the stone anchors revised and compared, Ras Shamra – Ougarit VI: Arts et Industries de la pierre, ERC Paris, 1991, pp. 355-410 e la lett. ivi cit. 3 Diversamente in Frost, The birth of the stocked anchor and the maximum size of early ships, The Mariner’s Mirror, 68, 3, 1982, pp. 270. 4 Tusa S., Perché l’archeologia subacquea, Nuove Effemeridi, XII, 46, 1999, II, Archeologia subacquea, pp. 10 e s. 5 Rosloff, A one-armed anchor of c. 400 BCE frm the Ma’agan Michael vessel. Israel. A preliminary report, IJNA, 20, 3, 1991, pp. 223-226. 6 Gianfrotta, Archeologia subacquea. Storia, tecniche, scoperte e relitti, Milano, 1981, p. 301. 7 Gianfrotta, l.c. 8 Gianfrotta, First elements for the dating of stone anchor stocks, IJNA, 6, 4, 1977, pp.285-292. 9 Gianfrotta, L’ancora di Kutikluna (ovvero, considerazioni sulla tomba n. 245 di Valle Trebba), Boll. Annuale dei Musei Ferraresi, 12, 1982, pp. 59 ss.; Kapitän, Klutikuna’s anchor and the question: was a stone anchor stock in the tomb or a complete stone-stocked wooden anchor?, IJNA, 15,2, 1986, pp. 133-6; Purpura, Navigazione e culti nella Sicilia occidentale: alcune testimonianze archeologiche, VI Rassegna di Archeologia subacquea, Giardini, 25 - 27 ottobre 1991 (Reggio Calabria, 1994), p. 81. 10 Storie IV, 152. 11 Gianfrotta, Le ancore votive di Sostrato di Egina e di Faillo di Crotone, La Parola del Passato, 30, 1975, pp. 311 ss. 12 Gianfrotta, op.cit. 13 Gianfrotta, Ancore ‘romane’. Nuovi materiali per lo studio dei traffici marittimi, Roman Seaborne Commerce, Mem. Of the Am. Acad. in Rome, XXXVI, Roma, 1980, pp. 103 ss. 14 Gianfrotta, Archeologia subacquea, cit., p. 305. 15 Correio de Arqueonautica, I, 1 (outubro 1992), pp. 8 e 11; Alves et alii, Os cepos de âncora em chumbo provenientes de águas portuguesas, “O Arqueólogo Português”, IV, 6/7, Lisboa, 1992. 16 Markey, An inscribed stone anchor from Dorset, IJNA, 26, 2, 1977, pp. 127-132. 17 Lex Rhodia III, 1 e 2 (v. Ashburner, The Rhodian sea Law, Oxford, 1909). 18 Gianfrotta, Un ceppo di C. Aquillio Proculo tra i rinvenimenti archeologici a Punta Licosa nel Cilento, RSL, XXXX, 1974, 1-4 (Bordighera, 1979), pp. 75-107.

inizio pagina
pagina precedente

ritorna alla home
entra nelle rubriche entra nel forum contatta la redazione iscriviti alla news letter IICE Cerca in Archaeogate