Egittologia Papirologia Archeologia Subacquea IURA Archeologia Classica Vicino Oriente archeologia Sperimentale  
Ritorna alla home page
Università
Musei e collezioni
Enti e associazioni
Missioni archeologiche
Biblioteche
Pubblicazioni
Manifestazioni
Tecniche e metodologie
Strutture sommerse
Relitti
Archeologia navale
Ancore
Anfore
Ricerche
Autori
Links
Contattaci

...Sezione: Archeologia Subacquea
Home Page di Archeologia Subacquea Home Page di Archaeogate
Lamina d'oro con l'immagine di una Gorgone dalla stipe del tempio A di Imera. Fine del VII sec. a.C., data prossima alla fondazione della colonia ed alla costruzione del tempio A. Il 3 maggio 2001 è stato riaperto al pubblico l'Antiquarium della città greca d'Imera, fondata intorno al 648 a.C. e patria del poeta Stesicoro. Ivi, intorno al 480 a.C., fu combattuta una battaglia campale tra greci e cartaginesi (Vai alla pagina).
Il nuovo allestimento comprende anche una raccolta di reperti sottomarini rinvenuti nei dintorni di Cefalù (Vai alla pagina).

  ANNO 2001  

VII Corso di Archeologia e Storia Navale (20-25 agosto, Cattolica)
Corsi di Archeologia subacquea di Ustica (25 agosto - 3 settembre)
Campi scuola di archeologia subacquea a S.Vito Lo Capo (maggio - settembre)
Patrimoni Marítim de la Meditterània (Barcellona, 1-2 luglio)
Common European Maritime Heritage (Barcellona, 28-29-30 giugno)
Museus Marítims Europeus (Barcellona, 27-28 giugno)
Strumenti per la protezione del patrimonio culturale marino nel Mediterraneo (Palermo-Siracusa, 8-10 marzo)
3° Incontro nazionale di Archeologia Viva (18 febbraio)
“Tesori sommersi”: realtà o mito? Archeologia subacquea e media (Carrara, 10-11 febbraio)

  ANNO 2000  

XIV Rassegna di Archeologia Subacquea di Giardini Naxos (27-29 ottobre)
IX International Symposium on Boat and Ship Archaeology a Venezia (4-7 dicembre)

inizio pagina
pagina precedente

ritorna alla home
entra nelle rubriche entra nel forum contatta la redazione iscriviti alla news letter IICE Cerca in Archaeogate